Vaccinium macrocarpon

Nome scientifico: Vaccinium macrocarpon

Inglese: Cranberry

Italiano: Mirtillo rosso americano

Origine e diffusione
Il Vaccinium macrocarpon è una pianta da frutto originaria del Nord America, diffuso anche nel Sud del Canada e fino al Sud Carolina. Si trova nelle aeree umide, vicino a corsi d’acqua. Viene coltivato in Cile.

Descrizione botanica

Si tratta di un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericaceae. Crea un cespuglio legnoso che si sviluppa in larghezza senza oltrepassare i 40 cm di altezza. I rami sono sottili a cui sono attaccate le piccole foglie coriacee alterne di colore verde intenso, che in inverno si tingono di rosso. La fioritura si verifica in tarda primavera con fiori bianco-rosati a forma di campana e riuniti in grappoli. I frutti del mirtillo rosso sono bacche rosse dal sapore dolce-acidulo che rimangono anche nella stagione invernale. Essi si utilizzano sia in campo culinario che erboristico (fitoterapia) e farmaceutico.

Principi attivi
Antocianidine, flavonoidi tra cui quercetina, ellagitannini, catechine, fenoli, acido malico.

Parti usate
Frutti, foglie.

Proprietà
Molti studi scientifici dimostrano che il mirtillo rosso possiede spiccate proprietà disinfettanti e antinfiammatorie del tratto urinario. Essendo un forte antibatterico, risulta essere un ottimo alleato contro le cistiti acute e ricorrenti. Si è dimostrato utile nella prevenzione e nel trattamento di infezioni recidivanti e croniche delle vie urinarie. Risultati incoraggianti sono emersi anche dopo il trattamento di problemi legati alla prostata. Aiuta anche a contrastare l’Helicobacter Pylori presente nel tratto gastrico, le ulcere gastriche o duodenali. Il Vaccinium macrocarpon ha, inoltre, un forte potere antiossidante.

Il mirtillo rosso aiuta a bilanciare il dosha Pitta. In ogni caso questa pianta pacifica tutti e tre i dosha.

Prodotti in cui Vaccinium macrocarpum è contenuto (clicca sul nome del prodotto per maggiori informazioni):

– Prodotti per supportare il tratto urinario: URIHEALTH